text/x-generic up-sells.php ( PHP script, ASCII text )

Livella Alluminio Tolsen

Livella Alluminio Tolsen è uno strumento professionale in alluminio ultra resistente con tre bolle di misurazione. Accurata e veloce.
Livella Alluminio Tolsen
Livella Alluminio Tolsen
Livella Alluminio Tolsen

 6,90 IVA inclusa

Spese di spedizione calcolate al check-out

Pagamento sicuro
Opzioni di Consegna
Consegna Rapida

A casa tua in 2/3 giorni lavorativi

Codice: 3506X Categorie: , , Marca: Marchio:
MPN: 3506X
Brand: Tolsen

Descrizione

Livella Alluminio Tolsen è uno strumento professionale in alluminio ultra resistente con tre bolle di misurazione. Accurata e veloce.

Dettagli

Livella Alluminio

  • Dimensioni disponibili: 40, 60, 80 e 100 cm
  • Equipaggiata con 3 bolle di misurazione
  • Colore giallo
  • Precisione: 0.5mm /m

 

Tolsen


La livella è uno strumento di misurazione utilizzato per determinare la pendenza di una superficie rispetto a un piano orizzontale di riferimento. Esistono due categorie principali di livella: quelle a bolla e quelle laser. Le livelle a bolla sono distinguibili in livelle toriche e livelle sferiche.

La livella a bolla si basa su un principio elementare della fisica: riempiendo un contenitore di liquido (di solito liquidi volatili come etere o alcool) e lasciandovi una bolla d’aria all’interno, la bolla si posizionerà sempre nel punto più alto del contenitore, perché l’aria è meno densa del liquido. Sfruttando questa proprietà, se inseriamo del liquido in un contenitore sferico lasciandovi una bolla d’aria, otteniamo che la bolla si posizioni sempre nel punto della sfera più lontano dalla superficie terrestre o, meglio, si posiziona sempre a indicare lo zenit, se si considera la linea teorica che passa dal centro della sfera per il baricentro della bolla d’aria.

Se dunque fissiamo la sfera a un apparecchio che desideriamo stia perfettamente orizzontale, non dovremo far altro che muovere l’apparecchio finché la bolla non sarà nella parte superiore della sfera, che avremo avuto cura di indicare con un segno.

Questa è la livella sferica, apparecchio che trova applicazione, in particolare, negli strumenti topografici, quali il celerimetro o tacheometro, il teodolite e la stazione totale.

Livella di fine ‘800
Se desiderassimo una maggiore precisione (si tratta pur sempre di strumenti a lettura diretta) in una livella che occupa lo stesso spazio fisico, sostituiremo la sfera con un toro. Il toro ci permette di avere misure molto più precise, con l’unico inconveniente che la livella a bolla toroidale è precisa in una sola direzione, a differenza della livella sferica che ci dà la misura in tutte le direzioni contemporaneamente. La livella toroidale viene utilizzata sugli strumenti topografici, come ausilio alla livella sferica per la messa in bolla dello strumento.

La livella toroidale, o torica, trova applicazione nelle livelle utilizzate nei cantieri edili: montata su un oggetto che ha un piano liscio può permettere di determinare facilmente un asse orizzontale o verticale.

Tutte le livelle a bolla amplificano l’errore di lettura. L’errore di posizione di un decimo di millimetro della bolla d’aria rispetto al riferimento si ripercuote amplificato sulla distanza: a un metro sarà di un millimetro, a dieci metri sarà di un centimetro.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.